Studiosi ed esperti dei beni comuni urbani a livello internazionale si riuniranno il prossimo 6 e 7 novembre a Bologna per partecipare alla prima conferenza tematica sui beni comuni urbani dell’International Association for the Study of the Commons (IASC) intitolata “The City as a Commons: Reconceiving Urban Space, Common Goods And City Governance”. La conferenza è organizzata in collaborazione tra LabGov – Laboratorio per la Governance dei beni comuni della LUISS Guido Carli, il Fordham Urban Law Center della Fordham Univeristy di New York e l’International Center on Democracy and Democratization (ICEDD) della LUISS Guido Carli.
La conferenza può contare sul coordinamento scientifico di due studiosi pionieri nel campo dei beni comuni urbani, quali Christian Iaione, coordinatore di LabGov e professore di diritto pubblico presso l’Università Marconi di Roma e di governance dei beni comuni presso la LUISS Guido Carli, e Sheila Foster Albert A. Walsh Professor of Law; Faculty Co-Director del Fordham Urban Law Center.
Il 10 agosto scorso si è chiusa la call for papers che invitava professori, studiosi ed esperti a presentare il proprio contributo scientifico alla discussione sui beni comuni urbani. In particolare sono stati individuati 6 sotto-temi che coprono il grande panorama di studi, esperienze e progetti in questo ambito. I 6 sotto-temi sono:
- Definire i beni comuni urbani
- Mappare i beni comuni urbani
- I beni comuni urbani e l’innovazione democratica
- La sharing ecomony o economia collaborativa come base per l’economia urbana a partire dai beni comuni
- L’innovazione sociale come base per il welfare urbano a partire dai beni comuni
- Progettare e governare la città come bene comune
I papers presentati saranno valutati da un Comitato scientifico internazionale composto da Tine De Moor (Utrecht University), Insa Theesfeld (Martin-Luther-Universität), Richard Burdett (London School of Economics), Paola Cannavò (Università della Calabria), Christian Borch (Copenhagen Business School), Leonardo Morlino (LUISS Guido Carli), Ivana Pais (Università Cattolica del Sacro Cuore), Juliet Schor (Boston College), Marco Meneguzzo (Università degli studi di Roma Tor Vergata), Antonio Calafati (GSSI Internationa Doctoral Program in Urban Studies), Mary Dellenbaugh e Markus Kip (Humbolt University – Geoge Simmel Center for Metropolitan Studies) e Alberto Lucarelli (Università degli studi di Napoli Federico II – Université Paris 1).
Alla confernza parteciperanno alcuni tra I maggiori esperti di beni comuni urbani a livello internazionale tra cui Tine De Moor (Utrecht University), Richard Sennett (London School of Economics, New York University), Ezio Manzini (University of the Arts London, Politecnico di Milano, Tonji University, Jiangnan University), Silke Helfrich, Michel Bauwens e David Bollier (Commons Strategies Group).
È possibile iscriversi come uditori entro il 2 ottobre 2015 attraverso il sito internet della conferenza a questo link: http://www.labgov.it/wordpress/urbancommons/auditor/