Il processo che ha dato vita al “patto di collaborazione territoriale per uno sviluppo economico locale a partire dai beni comuni” è stato innescato dalle azioni promosse dal Tavolo della Cooperazione istituito presso la Camera di Commercio di Mantova. Il patto di collaborazione territoriale è stato concepito e sviluppato nel corso del campo di coltivazione della governance collaborativa “CO-Mantova”, anch’esso promosso dal Tavolo della Cooperazione della Camera di Commercio di Mantova.

Vuoi contribuire al progetto CO-Mantova?
Abbiamo aperto una consultazione pubblica sul “patto di collaborazione territoriale per uno sviluppo economico locale a partire dai beni comuni“, che pone le basi di CO-Mantova come motore di sviluppo e innovazione per il territorio sulla collaborazione fra “pubblico come soggetto” (amministrazioni, enti, organismi e istituzioni pubbliche) e “pubblico come comunità” (imprese, cittadini e innovatori sociali, società civile organizzata, istituzioni cognitive che decidono di attivarsi per lo svolgimento di attività di interesse generale). Si tratta di un patto di collaborazione territoriale aperto a tutti, mira a realizzare una forma di governance stabile tra soggetti e organizzazioni pubblici, privati e civici o di comunità. Il fine ultimo è garantire lo sviluppo economico e sociale a livello locale e urbano, orientandolo alla cura e rigenerazione dei beni comuni mantovani portando al contempo i soggetti firmatari. CO-Mantova costituisce un percorso istituzionalizzante e intende proporsi come modello sperimentale di istituzione di comunità.
Tutti i soggetti appartenenti alle 5 anime della governance collaborativa dei beni comuni (cittadini e innovatori sociali, imprese profit e non profit, organizzazioni della società civile, istituzioni cognitive e istituzioni pubbliche) possono unirsi ad un Patto di Collaborazione territoriale e ad un percorso che intendono trasformare Mantova in una città e un territorio che cooperano e collaborano.
Contribuisci a costruire CO-Mantova
Le tue idee sono importanti, possono migliorare il Patto di Collaborazione territoriale e far crescere CO-Mantova, collabora anche tu a questo processo! Di seguito ti proponiamo un questionario bastano 10 minuti, non sei obbligato a compilare tutte le sezioni o a rispondere a tutte le domande, ma ci piacerebbe sapere cosa ne pensi del Patto di Collaborazione territoriale e di CO-Mantova.
Grazie per la collaborazione!
I nostri progetti non finiscono qui!
Sei interessato a entrare a far parte di CO-Mantova?
Clicca su uno dei due pulsanti qui sotto, ti ricontatteremo al più presto per cominciare a creare nuove sinergie insieme!
Hai delle buone idee e vorresti condividerle?
Vuoi realizzare un progetto che hai in mente e contribuire direttamente allo sviluppo del tuo territorio o della tua città?
Sei un cittadino proattivo o un innovatore sociale?
Vuoi contagiare la tua realtà con la COllaborazione, sviluppando le tue capacità e contribuendo, grazie al nostro circuito, alla crescita del territorio?
Contribuisci al grande progetto di CO-Mantova!
Unisciti a noi e diventa motore del cambiamento.
Clicca qui e compila il form, ti ricontatteremo al più presto per incontrarti:
Sei un’organizzazione della società civile organizzata? Vuoi condividere un progetto o collaborare per far crescere o innovare la tua realtà? Appartieni al mondo dell’impresa e vuoi elaborare o sperimentare soluzioni innovative e collaborare con istituzioni, pubbliche e cognitive, cittadini, organizzazioni della società civile e altre imprese? Già tanti imprenditori della zona hanno aderito per contribuire allo sviluppo collaborativo e condiviso del territorio. Rappresenti un istituto di formazione-ricerca, una fondazione o un’istituzione pubblica e siete interessati a fare parte di CO-Mantova? Raccontaci di te, ti contatteremo per stabilire un incontro: